La Volpoca - Agriturismo La Gallina Bianca Saluzzo

LA VOLPOCA

Questa anatra deve il suo caratteristico nome all'abitudine di occupare le tane delle volpi e dei tassi. In cattività si mostra socievole con i propri simili e con gli altri abitanti dello stagno, mostrando poca diffidenza nei confronti dell'allevatore e assumendo comportamenti che ricordano le oche.

Il maschio è decisamente più grande della femmina e presenta un vistoso bitorzolo rosso sul becco. Il piumaggio di base è bianco; la testa e il collo sono neri-verdi, il becco rosso, gli occhi bruno scuro; il centro del petto è attraversato da un largo collare bruno-ruggine.

La dieta è a base di pesciolini, molluschi, insetti, erbe, sementi e bacche. Di solito nidifica in tane e buche del terreno (spesso tane profonde abbandonate da volpi e tassi), essa depone da sette a dodici uova dal guscio biancastro che cova per circa ventisei giorni e i piccoli appena nati vengono condotti dalla madre verso la più vicina zona d'acqua per insegnare loro a nuotare e a nutrirsi.