Il Fenicottero - Agriturismo La Gallina Bianca Saluzzo

IL FENICOTTERO

Appartiene ad una delle più antiche famiglie di uccelli del mondo, risalenti ad oltre 50 milioni di anni fa, sono considerati parenti con aironi, cicogne ed anatre. Una curiosità: il meraviglioso colore rosa delle penne dei fenicotteri è dovuto alla presenza di particolari sostanze organiche che i fenicotteri assimilano attraverso il cibo: il carotene. Questa sostanza non viene prodotta dai fenicotteri, ma è presente nelle alghe e nei piccoli crostacei (Artemia salina ed altri) di cui si cibano, quindi il “rosa” delle loro penne varia a seconda della loro alimentazione. Sono molto longevi: in cattività superano l'età di 30 anni continuando a riprodursi regolarmente.