Il Cigno Reale - Agriturismo La Gallina Bianca Saluzzo

IL CIGNO REALE

E’ conosciuto anche come Cigno Bianco, è un uccello appartenente alla famiglia delle Anatidae. Il Cigno Reale è caratterizzato da un candido piumaggio completamente bianco, solo il becco si presenta colorato di rosso con una piccola macchia bruna più evidente nel sesso maschile. Le coppie predispongono un nido in luoghi ben riparati nei pressi della riva dei laghi e dei fiumi in cui vive; le uova si schiuderanno solo dopo 38 giorni di cova ed i piccolini che verranno alla luce saranno accuditi con particolare attenzione dal papà. Al compimento del 5° mese di vita i genitori si mostreranno poi particolarmente aggressivi con i propri figli, quest’atteggiamento vuole semplicemente un invito all’autonomia ed all’indipendenza.

Il Cigno Bianco è un simbolo di purezza, innocenza, saggezza, solitudine, ma anche di morte (l'ultimo canto del cigno). La sua figura si usa come immagine della bellezza femminile, ed è legato al mondo femminile; inoltre, esprime un amore tenero.

I Greci consideravano il cigno l’uccello di Afrodite e di Apollo (quale patrono dei poeti e musicisti), ed è stato associato alla luce, al sole ed alle arti, poiché si riteneva che prima di morire, intonasse un canto di bellezza ultraterrena. Secondo una recente presentazione, il cigno appare come un simbolo dei poeti. Nell’antica e medievale tradizione si sosteneva, che l'anima viaggiasse attraverso il cielo, sotto forma di cigno.