Specie migratrice molto diffusa in Europa. Si trova in zone aperte con ampi laghetti, pozze o altre fonti di acqua non troppo profonda e non disdegna anche le spiagge riparate. Elegante anatra tuffatrice, si adatta bene alla vita in cattività. Nel maschio, il capo, il collo, il petto e la parte superiore del corpo sono di colore nero, la testa ha un grazioso ciuffo occipitale, le ali sono nere e hanno una sottile banda bianca, il ventre e fianchi sono bianchi, il becco azzurrognolo con punta nera e le zampe grigio giallognole. La femmina ha un mantello bruno uniforme con leggera barratura grigia sui fianchi, presenta un segno bianco alla base del becco grigio azzurrognolo ed è poco evidente il ciuffo occipitale. Gli esemplari giovani sono simili alla femmina, dalla quale differiscono per il colore più scuro di schiena e addome e per la mancanza del segno bianco sul becco. Essendo di carattere socievole e gregario, forma gruppi numerosi che si spostano per la ricerca del cibo, come piccoli insetti, molluschi, lumache, germogli, bacche e sementi.